Dall'ordine alla consegna

Tempi e Fasi di lavorazione

7-10 giorni*
Maglie e Cardigan
100% Cashmere / 100% Merino / 70% Merino 30% Cashmere

17-20 giorni*
Maglie e Cardigan 70% Cashmere 30% Seta
Prodotti su misura

3-4 giorni*
Coperte, Pantofole, Intimo e Accessori

* da considerare giorni lavorativi

Smacchinatura

Il primo passo verso la creazione del prodotto è la smacchinatura. Utilizziamo 34 telai SHIMA SEIKI, azienda leader nel settore, ciascuno dei quali è specifico per realizzare capi di una finezza. I telai si distinguono in macchine circolari per la produzione del capo completo senza cuciture e rettilinee per la produzione di teli/componenti che verranno successivamente cuciti. La tempistica necessaria varia in relazione alla tipologia del modello e alla sua finezza, ma possiamo dire che è mediamente compresa tra 40 e 110 minuti.

Rimaglio

E’ il non plus ultra dell’artigianalità e della tradizione. Un processo molto importante che richiede grande esperienza, per l’assemblaggio dei componenti sulla macchina, per la precisione nell’eseguire le cuciture e per la successiva finitura manuale. Ciascuna rimagliatrice ha le caratteristiche necessarie per una specifica finezza, aumentando la difficoltà di cucitura nelle finezze più sottili. La realizzazione di questa fase richiede mediamente un tempo compreso tra 20 e 60 minuti.

Follatura e Asciugatura

La follatura è una fase importante nella lavorazione, nota come “finissaggio”. Questo processo ha lo scopo di conferire al cashmere una sensazione di estrema morbidezza e una mano setosa, stabilizzandolo nelle dimensioni per evitare restringimenti in occasione dei lavaggi successivi. Questa lavorazione è da eseguire con estrema cura, poiché un trattamento eccessivo o sbagliato può rovinare il prodotto e comprometterne la qualità. Successivamente, grazie ad asciugatrici professionali, il capo verrà portato ad un livello di umidità specifico.

Confezione

Fase di completamento del prodotto, dove il capo prende forma e si completa con l’aggiunta di parti accessorie. Estrema cura nell’applicazione di zip e/o bottoni e successiva finitura manuale con ago e filo. Conclude il ciclo l’inserimento di etichetta MaisonCashmere e la relativa composizione.

Stiro

Con lo stiro si conclude il ciclo di lavorazione. E’ una fase decisiva, realizzata da personale esperto, che dà forma allo stile controllando la corrispondenza delle misure con la scheda tecnica presente su monitor. Procedura manuale volta ad esaltare le caratteristiche di morbidezza del cashmere.

Per conoscerci meglio

Visita la pagina dedicata

Vai alla pagina

Iscriviti alla newsletter
Riceverai aggiornamenti e non perderai offerte esclusive

Iscriviti

Puoi annullare l’iscrizione in qualsiasi momento tramite il link a fondo pagina nelle nostre email. Iscrivendoti, accetti di ricevere comunicazioni marketing via email e confermi di aver letto la nostra Privacy Policy.